Torna a tutti gli Eventi
Alla fine degli anni '60, alcune studiose e artiste che erano transitate negli USA e avevano incontrato i movimenti della New Left portarono in Italia una novità: il femminismo. Nel giro di pochi anni, il nostro Paese produsse uno dei movimenti delle donne più variegati e interessanti al mondo, capace di modificare nel profondo non solo la vita delle donne, ma anche la vita politica del Paese. La lezione ripercorre i momenti salienti della storia del femminismo italiano, dal 1968 fino alla crisi degli anni Ottanta, approfondendo anche le diverse linee di pensiero.