Sono una giornalista professionista dal 2020.
Ho scritto per L’Espresso, 7 Corriere, La Stampa, Fanpage.it e The Vision.

 

Scrivo da sempre. Quando ero bambina, il mio gioco preferito sul computer era Microsoft Words. Nel 2014 ho incontrato il femminismo tramite un blog italiano per ragazze, Soft Revolution Zine, e la mia passione per i diritti delle donne è cresciuta di pari passo con l’interesse per il giornalismo. Dal 2018 collaboro con riviste online. Ho svolto il praticantato da The Vision e, una volta presa l’abilitazione da professionista, ho scelto di diventare freelance.

Nel 2020 ho realizzato un’inchiesta sui cimiteri dei feti che è stata citata da The Independent e dalla BBC. Nel 2022 Forbes Italia mi ha inserito nella lista dei 100 under 30 più influenti in Italia.

Di cosa mi occupo.

 

Femminismo

Aborto e diritti riproduttivi

Gruppi anti-scelta e anti-gender

Occupazione femminile

Tematiche LGBTQ+

Selezione di articoli.

  • Lea Melandri: «L’amore c’entra con la violenza. La fine di Giulia ha segnato una svolta»

    7 Corriere, 21 febbraio 2024

    Leggi

  • Un altro Hemingway, con i capelli tinti biondo platino

    7 Corriere, 21 giugno 2021

    Leggi

  • Il consenso sembra il perfetto discrimine tra bene e male ma la realtà è ben più complessa di così

    The Vision, 31 agosto 2023

    Leggi

  • Come la cultura tossica e misogina degli anni Duemila ha rovinato una generazione di ragazze

    The Vision, 7 giugno 2021

    Leggi

  • I cimiteri dei feti umiliano le donne. Li ho mappati e non sono un'eccezione, ma la normalità

    The Vision, 30 settembre 2020.

    Leggi

  • Perché dobbiamo recuperare il senso politico e radicale dell’amore

    The Vision, 21 ottobre 2019

    Leggi